Allium atropurpureum

6,90 9,90 

Allium atropurpureum

  • Bulbosa perenne.
  • Famiglia delle Amaryllidaceae .
  • Altezza fino a 60/80 cm.
  • Fiorisce tra maggio e giugno, fioritura rosso porpora molto scuro.
  • Terreno medio, ben drenato, asciutto.
  • Pieno sole.
  • Una pianta a fioritura tardo primaverile, resistente alle zone asciutte, con un colore intenso e profondo e una notevole altezza durante la fioritura. La testa รจ a semi-sfera con tantissimi fiori. Perfetto abbinato ad esempio a Iris a fioritura tardiva, a Valeriana officinalis, a Centranthus.

Descrizione

Allium atropurpureum

  • Bulbosa perenne.
  • Famiglia delle Amaryllidaceae .
  • Altezza fino a 60/80 cm.
  • Fiorisce tra maggio e giugno, fioritura rosso porpora molto scuro.
  • Terreno medio, ben drenato, asciutto.
  • Pieno sole.
  • Una pianta a fioritura tardo primaverile, resistente alle zone asciutte, con un colore intenso e profondo e una notevole altezza durante la fioritura. La testa รจ a semi-sfera con tantissimi fiori. Perfetto abbinato ad esempio a Iris a fioritura tardiva, a Valeriana officinalis, a Centranthus.

 

Consigli generali per la coltivazione di una pianta erbacea perenne

Dove e quando piantareย 

Per scegliere dove piantare una erbacea perenne si consiglia di seguire le indicazioni riguardanti l’esposizione e il tipo di terreno necessari alla specie. I momenti migliori per la messa a dimora delle erbacee perenni sono la primavera e l’autunno.ย  E’ comunque possibile trapiantare in qualunque momento dell’anno, regolandosi di conseguenza con le annaffiature. Per le operazioni di trapianto si consiglia di evitare i giorni di pioggia e quelli immediatamente successivi. In questo modo si eviterร  il compattamento del suolo, che limiterebbe la possibilitร  di espansione delle radici.

Come piantareย 

Si consiglia diย  scavare una buca di dimensione maggiore di quella delle radici. Per facilitare l’espansione delle radici รจ bene mescolare al terreno presente anche del terriccio di qualitร , e, se necessario, del materiale che faciliti il drenaggio (ghiaia, argilla espansa, ciottoli,…).ย  Si consiglia di utilizzare concimi organici, un uso eccessivo potrebbe indebolire le piante ed esporle all’attacco di patogeni e di insetti nocivi. La lavorazione del terreno รจ molto importante per lo sviluppo e la rigogliositร  delle piante, รจ bene dedicare qualche attenzione in piรน a questa fase.

Pacciamare

Per contenere la crescita delle infestanti e limitare l’evaporazione dopo le irrigazioni, si consiglia di ricoprire il suolo con pacciamatura organica (paglia, foglie secche, sfalci d’erba essiccati, corteccia, cippato,…). Questo materiale, decomponendosi, andrร  a migliorare la fertilitร  del suolo.

Altri accorgimenti

Durante la stagione invernale, la parte aerea (foglie, fusti, fiori) di alcune erbacee perenni si secca. Si consiglia di non rimuoverla fino all’inizio della primavera per limitare l’esposizione della pianta al gelo. Inoltre i semi secchi presenti sui capolini possono offrire nutrimento alla fauna durante i mesi piรน freddi.

Le erbacee perenni impiegano circa 3 anni per attecchire e svilupparsi correttamente.

 

Leggi come coltiviamo le nostre piante

Seguici su Instagram

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Vaso

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…