Descrizione
SALVIA apiana – Salvia bianca
- Erbacea perenne.
- Famiglia delle Lamiaceae.
- Altezza fino a 100 cm.
- Fiori bianchi , fiorisce da maggio.
- Terreno drenato.
- Pieno sole.
- Pianta amata dalle api. Utilizzata per le fumigazioni. E’ considerata una pianta sacra dalle popolazioni native americane.
Salvia apiana, salvia sacra
La Salvia apiana è originaria degli Stati Uniti meridionali e del centro America. Grazie alla gran quantità di olii essenziali e resine contenute nei suoi tessuti, è tradizione utilizzarla per le fumigazioni, come un incenso. Si fanno essiccare le foglie singolarmente o legate all’interno di smudge stick, e si bruciano per sprigionare un fumo considerato benefico sia per rimuovere le tensioni che per purificare gli ambienti.
Diffusione
Negli ultimi anni questa pianta è diventata molto popolare, tanto che il suo consumo massiccio l’ha messa a rischio, inoltre è difficile trovare piante coltivate in modo sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che dei diritti dei lavoratori. Consigliamo di coltivarla nel proprio giardino per un maggior controllo della qualità. Al Vivaio Terraluna la cresciamo da seme, senza utilizzare sotanze che possano nuocere alla salute di chi la utilizza, che si tratti di umani o animali indistintamente.
Coltivazione della Salvia bianca
Si coltiva proprio come la Salvia officinale, da cui si differenzia principalmente per la colorazione dl fogliame e per la fioritura bianca, da cui deriva il suo nome di Salvia bianca. E’ amatissima dagli impollinatori, motivo in più per averla in giardino.
Leggi come coltiviamo le nostre piante
Seguici su Instagram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.