Scones per un garden tea party

Come diceva Chris McCandless, la felicità è reale soltanto se condivisa, quindi dopo tanta sana fatica per trasformare il nostro giardino in un piccolo angolo di paradiso, perché non organizzare un garden tea party? Ovviamente a base di scones! Forse non c’è niente di più british, nel nostro immaginario, di un afternoon tea, il tè …

Come realizzare un prato di fiori spontanei

In primavera una delle richieste più frequenti che riceviamo è quella di consigli su come realizzare un prato di fiori spontanei che oltre ad essere bello sia utile per gli impollinatori. Questo tipo di richieste ci riempiono di gioia, perché significa che abbiamo una clientela con una grande sensibilità ambientale, proprio ciò di cui il …

Borragine: infestante o risorsa?

Qui al Vivaio Terraluna non ci piace usare il termine “infestante”, anche se alcune piante a volte ci fanno perdere la pazienza. Crediamo che ogni pianta abbia una sua funzione, e che l’invadenza sia un fatto da osservare senza giudizio, ma cercando di comprenderne le cause ed eventualmente i benefici che se ne possono trarre. …

Come attirare il macaone

E’ tornato il macone in vivaio! Dopo 4 anni è tornato a farci visita il macaone, in latino Papilio machaon. Questo lepidottero meraviglioso era assente da troppo tempo, un vero peccato per tanti motivi. Uno di questi è il fatto che è una delle farfalle piú belle che si vedano in giro in Italia. Ieri …

Cosa succede alla mia pianta?

Ti è mai capitato di vedere una pianta in sofferenza e non capire perché? Niente panico, ecco una miniguida che ti aiuterá! Ci sono alcune cose fondamentali da controllare di persona, potrai usare questa miniguida per avere una traccia su tutto ció che è fondamentale verificare e appofondire su manuali o cercando online, dove si …

Novembre 2022

Novembre è stato un mese di passaggio, al Vivaio. Dopo un ottobre caldissimo e asciutto, finalmente è arrivata una pioggia seria e abbondante, che per fortuna ci ha risparmiato i danni che ha purtroppo fatto altrove. In queste giornate fredde mi sono dedicata alla pulizia e al riordino del Vivaio, dopo il caos estivo e …

La cura delle dalie in inverno

Terminata la bella stagione è il momento di prendersi cura delle dalie, che sono tuberi originari di Messico e Guatemala, e quindi temono il freddo dell’inverno, ma anche l’umidità e alcuni animaletti. In molte zone d’Italia l’inverno non è così rigido da metterle a repentaglio, e in questo caso possono essere lasciate nel terreno. Dopo …

Come coltivare la Iris barbate

Cosa sono le Iris barbate o Iris germanica? le Iris barbate sono piante erbacee che presentano una radice rizomatosa. Ne esistono tantissime varietà a fioritura precoce, media, tardiva e anche rifiorenti, profumate e non. La gamma delle colorazioni è ampissima, se ne trovano per tutti i gusti, monocrmotatiche, bicolore e screziate. Sono piante particolarmente resistenti …