La cura delle dalie in inverno

Terminata la bella stagione è il momento di prendersi cura delle dalie, che sono tuberi originari di Messico e Guatemala, e quindi temono il freddo dell’inverno, ma anche l’umidità e alcuni animaletti. In molte zone d’Italia l’inverno non è così rigido da metterle a repentaglio, e in questo caso possono essere lasciate nel terreno. Dopo …

Come coltivare la Iris barbate

Cosa sono le Iris barbate o Iris germanica? le Iris barbate sono piante erbacee che presentano una radice rizomatosa. Ne esistono tantissime varietà a fioritura precoce, media, tardiva e anche rifiorenti, profumate e non. La gamma delle colorazioni è ampissima, se ne trovano per tutti i gusti, monocrmotatiche, bicolore e screziate. Sono piante particolarmente resistenti …

lasagna di bulbi

Come fare una lasagna di bulbi

Cos’è la lasagna di bulbi? L’autunno è il momento perfetto per preparare la lasagna di bulbi, conosciuta nel mondo anglosassone come bulb lasagne. No, non si tratta di una ricetta culinaria, ma di una tecnica che permette di sovrapporre più strati di bulbi diversi all’interno dello stesso vaso. Questo ci permette di risparmiare spazio, terriccio, …

Siamo su Giardino Antico n.52

Quest’estate abbiamo avuto il piacere di essere contattati dalla redazione di Giardino Antico, che ci ha proposto un servizio dedicato al Vivaio Terraluna. L’articolo di 6 pagine è stato pubblicato sul numero 52 della rivista che si può acquistare in edicola o ordinare online cliccando QUI. Nell’articolo raccontiamo di come abbiamo lasciato la città per …

Guida ai trapianti autunnali

Quand’è il momento migliore per i trapianti? Il momento migliore per i trapianti delle erbacee perenni è generalmente l’autunno, vediamo perché e chi fa eccezione. Immaginiamo la nostra pianta che ha passato l’estate in vaso, irrigata e concimata a dovere per produrre un bel fogliame e dei fiori. Quando le giornate iniziano ad accorciarsi, e …

10 piante perenni che fioriscono in estate

Passata la primavera molte piante del nostro giardino smettono di fiorire, ma ne esistono altrettante che sono pronte a sbocciare proprio sotto il solleone. Eccone alcune delle tante che tollerano benissimo il caldo e che fioriscono proprio in estate, nonostante le temperature sempre più alte. 1- Agastache Tutte le agastache che abbiamo in vivaio sono …

Erbe, fiori e autoproduzione

Molte persone approfittano dell’abbondanza primaverile ed estiva per raccogliere erbe, fiori e frutti coltivati nel proprio giardino, allo scopo di conservarli ed utilizzarli nei mesi invernali. In questo modo si è sicuri del metodo di coltivazione e della provenienza della materia prima, inoltre è una piacevole attività che fa sentire molte persone connesse ai ritmi …