Il Chelsea Chop è una potatura che si esegue a primavera inoltrata e prende il nome dal famoso festival Chelsea flower show, organizzato dalla Royal Horticultural Society, che si svolge tradizionalmente a maggio.
A cosa serve il Chelsea Chop

Questa potatura di alcune erbacee perenni serve a ritardare o aumentare le fioriture di alcune specie erbacee perenni. Il taglio stimola la produzione di ramificazioni laterali, che produrranno più fioriture, dando un aspetto più compatto alla pianta.
Quanto si deve tagliare
La porzione da tagliare è generalmente da un terzo a metà della pianta partendo dall’alto. Si può procedere senza timore con un paio di cesioie affilate e pulite (per non propagare eventuali infezioni). Si può scegliere se tagliare tutti gli steli, creando un effetto molto compatto e pieno, soluzione ideale per le piante che tendono a piegarsi verso l’esterno, lasciando il centro vuoto. In alternativa è possibile accorciarne solo alcuni, e lasciarne altri. In questo caso l’aspetto sarà più naturale, e si avranno fioriture in periodi diversi, aumentando la durata della fioritura.
Quali piante sono adatte al Chelsea Chop?
Le piante del nostro catalogo adatte a questa potatura sono:
Nepeta
Solidago
Helenium
Achillea
Aster
Echinacea purpurea
Sedum
Gaura
Verbena bonariensis
Anthemis tinctoria
Rudbeckia
Crisantemo
Salvia nemorosa
Centranthus
Geum
Linaria
Monarda
Quando fare il Chelsea Chop?
Tradizionalmente, come dicevamo, nel Regno Unito viene eseguito a maggio, ma vista la differenza di latitudine in Italia si procederà osservando la crescita delle piante, intervenendo anche ad Aprile se necessario, soprattutto nelle zone più meridionali. Non resta che provare e vedere cosa succede!
Scegli le tue piante coltivate senza pesticidi e senza diserbanti.