
Maggio, a detta di molti, è il mese più bello dell’anno, quello in cui le fioriture sembrano esplodere da un giorno all’altro, complici le piogge e il caldo. In gran parte d’Italia è ormai superato il rischio di gelate tardive. Vediamo quindi quali lavori fare in giardino.
I lavori di Maggio in giardino
Man mano che le bulbose sono sfiorite, è bene eliminare i capolini prima che vadano a seme, per non togliere energia ai bulbi e ritrovare le fioriture l’anno successivo. Le foglie vanno invece lasciate seccare completamente e tagliate solo quando sono marroni.
E’ il momento di mettere a dimora le annuali, sia in orto che in giardino: pomodori, zucchine, melanzane, cosmee, zinnie,…e anche le dalie possono essere piantate all’esterno. Ricordiamoci di eliminare gli apici per favorire la ramificazione laterale e quindi una più abbondante fioritura.
I prati sembrano crescere a vista d’occhio, vanno, se possibile sfalciati regolarmente. In alcune nazioni ha preso piede un movimento chiamato No Mow May, ovvero si evita di tagliare i prati per il mese di maggio, per favorire la piccola fauna. Noi pensiamo che la soluzione migliore sia tenere il prato o mai tagliato, o regolarmente tagliato, mentre tagliarlo a giugno, quando è ricco di vita, potrebbe danneggiare l’ecosistema. Per favorire la piccola fauna, se si desidera un prato corto, è bene progettare delle bordure con quante più piante possibili, per offrire nutrimento e riparo per tutto l’anno.
Un altro lavoro importante è tenere diserbate manualmente le bordure, per evitare che le spontanee prendano il sopravvento sulle piante messe a diora da noi. Dimentichiamoci completamente i diserbanti chimici, e con santa pazienza, armati di un coltellino, cerchiamo di estrarle una a una, con tanto di radici.
Verso fine mese è il momento del Chelsea chop, ovver una pratica che consente di rinnovare e renddere più abbondanti e compatte le fioriture delle erbacee perenni.
Fatto tutto ciò, non resta che sedersi ad ammirare il prorprio lavoro, sorseggiando una tisana, magari preparata con le erbe del proprio giardino!
Scegli le tue piante coltivate senza pesticidi e senza diserbanti.